Finanziamenti all’Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
Avviso 36/2020
Oltre 3 milioni di euro per l’attuazione di percorsi formativi di istruzione terziaria non universitaria (I.T.S.) per l’anno formativo 2020-2022

Informazioni generali
Con questo avviso si intende promuovere la realizzazione di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore (V-VI livello EQF), finalizzati al conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore, in linea con le vocazioni del territorio regionale, sia per aumentare la partecipazione dei giovani al sistema di istruzione terziaria, sia per favorire il loro concreto inserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi, di durata biennale, si pongono come obiettivo di formare le figure più richieste dal mondo del lavoro, facendo acquisire competenze pratiche che rendono gli allievi pronti a lavorare in azienda sin da subito, qualificandoli come tecnici nei processi di innovazione delle sei aree tecnologiche interessate: efficienza energetica, mobilità sostenibile, nuove tecnologie della vita, nuove tecnologie per il made in italy, tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – turismo, tecnologie della informazione e della comunicazione.
Gli allievi beneficeranno di formazione in aula, realizzata per il 50 % da esperti aziendali, di periodi di stage in aziende coerenti al percorso formativo prescelto ed inoltre alcuni percorsi si caratterizzeranno per lo sviluppo di attività di ricerca.
Obiettivi specifici
Obiettivo specifico 10.6
Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale.
ApprofondisciBeneficiari
Istituti di istruzione tecnica superiore (ITS)
Destinatari
Soggetti attuatori
Come partecipare
La domanda e i relativi allegati compilati e salvati in formato .pdf, firmati digitalmente dal legale rappresentante della Fondazione proponente, dovranno essere presentati tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it del Dipartimento Regionale dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo Studio.
Per una più semplice individuazione delle istanze, nell'oggetto della PEC dovranno essere specificati i riferimenti dell’Avviso, la Linea di intervento (Linea 1 oppure Linea 2) e l’ITS proponente.
Scadenze
Informazioni finanziarie
Dotazione finanziaria
Dotazione finanziaria complessiva | 3 063 015,00 € |
Risorse a valere sul PO FSE Sicilia 2014/2020 | 3 063 015,00 € |
Risorse assegnate dal MIUR alla Regione Siciliana | 959 441,00 € |
Totale | 7 085 471,00 € |
Forme di finanziamento
Tipologia di rendicontazione
Fonti di finanziamento
Importi massimi finanziabili
Linea 1 _ corso ITS biennale con una durata di 1800 ore | 330 349,00 € |
|
|
Linea 1 _ corso ITS biennale con una durata di 2000 ore | 340 335,00 € |
|
|
Linea 2 _ corso ITS biennale con una durata di 1800 ore | 330 349,00 € |
|
|
Linea 2 _ corso ITS biennale con una durata di 2000 ore | 340 335,00 € |
|
Testo integrale dell'avviso
Documenti
Approvazione, modifiche e proroghe
Graduatorie provvisorie
Graduatorie definitive
Circolari
Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare "Albatros" Progetto “EnoFood 4.0 – Esperto nel settore AgriFood: Enogastronomia, ospitalità e territori” – D.D.G. n. 664 del 29/10/2020.Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Provincia Corso GIARRE (CT)
Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare "Albatros" Progetto “Health Food 4.0 – Tecnico superiore esperto in cucina salutistica” – D.D.G. n. 664 del 29/10/2020.
Figura di riferimento Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali
Provincia Corso MESSINA (ME)
un docente esperto in Interaction and Visual Design, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 35 ore con sede a
Caltagirone, titolo del corso Web and Game Development.
un docente esperto in Interaction and Visual Design, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 35 ore con sede a
Caltagirone, titolo del corso Web and Game Development.
un docente esperto in PHP, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i metodi e le
tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 50 ore con sede a Caltagirone, titolo del corso Web
and Game Development.
un docente esperto in PHP, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i metodi e le
tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 50 ore con sede a Caltagirone, titolo del corso Web
and Game Development.
un docente esperto in Web Architecture e Back end da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 90 ore con sede a
Caltagirone, titolo del corso Web and Game Development.
un docente esperto in Web Architecture e Back end da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 90 ore con sede a
Caltagirone, titolo del corso Web and Game Development.
un docente esperto in Data Management, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i
metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 80 ore con sede Catania, titolo del corso
Development and Data Analysis
un docente esperto in Data Management, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i
metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 80 ore con sede Catania, titolo del corso
Development and Data Analysis
un docente esperto in Interaction and Visual Design, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 35 ore con sede Catania,
titolo del corso Development and Data Analysis.
un docente esperto in Interaction and Visual Design, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 35 ore con sede Catania,
titolo del corso Development and Data Analysis.
un docente esperto in Interaction and Visual Design, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica
Superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 35 ore con sede Catania,
titolo del corso Development and Data Analysis.
un docente esperto in PHP, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i metodi e le
tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 50 ore con sede Catania, titolo del corso Development
and Data Analysis.
un docente esperto in PHP, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i metodi e le
tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 50 ore con sede Catania, titolo del corso Development
and Data Analysis.
un docente esperto in PHP, da utilizzare nel percorso di Istruzione Tecnica Superiore per i metodi e le
tecnologie per lo sviluppo di sistemi software, per n. 50 ore con sede Catania, titolo del corso Development
and Data Analysis.
Ulteriori informazioni
Ufficio responsabile
Servizio X - Sistema universitario e della ricerca scientifica e tecnologica [fino al 15/06/22]
Gabriella Iannolino
03/04/2023 - 10:39