Progetto
lI Progetto “Intervento di assessment e riqualificazione, attraverso l'accompagnamento e/o la ricollocazione, del personale iscritto all'Albo Regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale”, incardinato presso il Dipartimento della Formazione Professionale della Regione Siciliana grazie alla Convenzione con Formez Pa, approvata con DG n. 1864 del 22/12/2022, è finanziato a valere con PAC 2007-2013 della Regione Siciliana, un programma complementare derivante dalla riduzione del cofinanziamento del PO FSE Sicilia 2007-2013.
Il Progetto Riqualificazione Albo Formatori, si propone di agevolare il collocamento nel mercato del lavoro o sostenere l’auto-impresa del personale iscritto all’Albo Regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale per facilitare il loro transitare nel Registro aggiornato degli operatori della formazione professionale, alla luce della riforma introdotta con la Legge Regionale 14 dicembre 2019, n. 23. La legge che istituisce e disciplina il sistema regionale della formazione professionale per rendere effettiva la crescita della professionalità dei lavoratori, in coerenza con le strategie dell'Unione Europea per lo sviluppo delle risorse umane, e volta ad “assicurare un sistema di interventi formativi finalizzati alla diffusione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere ruoli professionali, rivolti al primo inserimento, alla qualificazione, alla riqualificazione, alla specializzazione, all'aggiornamento ed al perfezionamento dei lavoratori in un quadro di formazione permanente”.
Linee di attività
Il progetto si articola in tre linee di attività:
Linea 1
Predisposizione degli strumenti di assessment, formativi e di accompagnamento.
Linea 2
Erogazione di percorsi formativi per il rafforzamento e la riqualificazione delle capacità e delle competenze.
Linea 3
Rafforzamento della capacità amministrativa a supporto dello sviluppo delle competenze degli iscritti all'Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale.
Attività svolte
Tra Novembre e Dicembre 2023 sono state svolte le attività di assessment delle competenze e di analisi dei settori di interesse, condotte sui beneficiari.
Ad Ottobre 2024 il Formez PA ha intrapreso l’avvio degli interventi di riqualificazione:
- Intervento di accompagnamento alla quiescenza destinati agli over 64 che stanno per giungere, dopo i due mesi di FAD erogati tra Ottobre, Novembre e Dicembre 2024, alla fase di attuazione dei Progetti di volontariato (assimilabili ai PSC) presso le amministrazioni locali del territorio siciliano convenzionate.
- Percorso formativo dell’autoimpiego, inserito nelle attività di “Yes I start up Sicilia” dell’Ente Nazionale per il Micro credito che è incominciato a Novembre 2024 con i 2 mesi di FAD e troverà la sua realizzazione negli 8 mesi messi a disposizione dei beneficiari per l’avvio delle pratiche di apertura della Partita Iva e gli adempimenti relativi all’avvio di impresa.
Nel mese d Marzo 2025, il Dipartimento della Formazione Professionale della Regione Siciliana con DGR n’118 del 2024 e successiva Delibera n’12 del 2025, con il supporto di Formez PA, ha avviato i percorsi di riqualificazione per il personale dell’Albo dei docenti e formatori della Regione Siciliana, (Albo ad esaurimento ex art-14 L.r. n. 24/76 che ha aderito all’Avviso della L.r. n. 9/2020).
Nello specifico, per i due macro gruppi della formazione specialistica e dell’innovazione digitale, il 10 Marzo è iniziata l’erogazione in modalità asincrona attraverso le più innovative piattaforme di e-learning basate su tecnologia Moodle e il 17 Marzo è stata avviata quella sicrona.
Entrambe le tipologie di FAD avranno una durata di sei mesi, alla fine dei quali seguirà un tirocinio da svolgere in presenza presso imprese di settore o Enti Pubblici convenzionati, formazione “on the job” che permetterà loro di sperimentare sul campo le competenze acquisite.
Su una platea complessiva di 1019 aventi diritto, 637 sono gli effettivi interessati a partecipare, suddivisi per settore formativo di preferenza:
- 465 i beneficiari del percorso della formazione specialistica
- 109 dell’innovazione digitale
- 55 della quiescenza
- 8 quelli del settore dell’auto impresa.
Obiettivi specifici
-
Supportare l’analisi delle competenze, le professionalità acquisite, le attitudini e gli interessi professionali degli iscritti all’Albo regionale.
-
Sviluppare e rafforzare capacità e competenze finalizzate a permanere nell’Albo regionale, per accompagnare all’auto-imprenditorialità, per acquisire nuove competenze specialistiche.
-
Affiancare l’amministrazione regionale allo scopo di rafforzarne la capacità gestionale e tecnica finalizzata allo sviluppo delle competenze e alla ricollocazione degli iscritti all’Albo regionale del personale docente dei corsi di formazione professionale.
Importo commessa totale
€ 13.895.590,00
Voucher Beneficiari
€ 10.000.000,00
Beneficiari
Iscritti all’Albo Regionale della Formazione aderenti all’Avviso di cui al comma 18 dell’art 15 della Lr n’ 9/2020 e individuati dalla D.G.R. n. 118 del 21/03/2024 (disciplinare degli interventi di riqualificazione) e dalla successiva n. 12 del 23/01/2025.
Soggetti attuatori
Dipartimento della Formazione Professionale della Regione Siciliana
Formez PA
Scadenze
Data Inizio: 11/10/ 2022
Data Fine: 31/12/2025
Ambito territoriale
Sicilia
09/04/2025 - 08:52