Notizia

Nuovi percorsi: si chiude ciclo di video-racconti sui temi della capacità istituzionale

Ultimo appuntamento con il video "Percorsi innovativi per rafforzare le competenze della Regione Siciliana"

Data
Immagine
Nuovi percorsi: si chiude il ciclo di video racconti

Testo della notizia

Un nuovo appuntamento con il ciclo di video racconti sui temi della capacità istituzionale realizzati dal progetto Nuovi Percorsi per la Regione Siciliana.

Il rafforzamento delle competenze del personale rappresenta un fattore centrale per l’amministrazione: ne determina, infatti, la capacità di risposta alle richieste di servizi dei cittadini ed è chiave di successo nell’attuazione delle politiche di coesione e sviluppo.
È il percorso intrapreso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale della Regione Siciliana, nell’ambito della convenzione tra il Dipartimento della Formazione Professionale e il Formez PA finanziata dal PO FSE 2014-2020.
Il video Percorsi innovativi per rafforzare le competenze della Regione Siciliana, attraverso la testimonianza di Carmen Madonia, Dirigente Generale del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale, ripercorre le fasi dell’attività evidenziando gli aspetti connessi alla definizione e attuazione di un processo formativo:  la capacità di individuare le competenze da rafforzare, siano esse trasversali o specialistiche, e gli attori da coinvolgere scegliendo le metodologie più efficaci per coniugare i bisogni di un apprendimento teorico/pratico e le esigenze organizzative dell’Amministrazione.
 Il racconto evidenzia, inoltre, come l’emergenza pandemica, pur comportando la necessità di una riprogettazione degli interventi, abbia accelerato la spinta verso il digitale e l’utilizzo di metodi formativi innovativi. Un processo che ha consentito di rafforzare la consapevolezza della valenza strategica delle tecnologie digitali nel favorire lo sviluppo delle competenze e la gestione della conoscenza coniugando i bisogni di un apprendimento teorico e pratico con le esigenze organizzative dell’Amministrazione, in termini di tempi, risorse e soggetti da coinvolgere.
Significativa a questo proposito l’esperienza delle comunità di pratiche, costituite nell’ambito delle attività formative sui temi degli Appalti e dei Controlli di I° livello, raccontata anche attraverso la voce dei partecipanti.
 Questo quarto video conclude il ciclo di video racconti dedicati ai temi della Capacità istituzionale. I precedenti video sono disponibili ai seguenti link:
La Capacità istituzionale introduce le dimensioni sulle quali agiscono gli interventi di rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa
Capacità istituzionale: il percorso della Regione Siciliana ripercorre le tappe e i principali risultati del percorso intrapreso dall’amministrazione per rafforzamento delle competenze del personale
Capacità istituzionale e processi gestionali della Regione Siciliana , dedicato al sistema gestionale del contenzioso amministrativo, affronta aspetti e fasi che sottendono allo sviluppo di uno strumento efficace

Ulteriori informazioni

Per contatti stampa e ulteriori informazioni sulla notizia: