Evento

Al via il progetto Kick-Off giovani

Firmato all'assessorato all'Istruzione e Formazione professionale il protocollo d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale, il Miur e il Palermo Calcio per l'avvio del progetto Kick-Off Giovani.

Immagine
La firma del protocollo d'intesa del progetto Kick Off Giovani

Descrizione

Firma del protocollo d'intesa tra l’Ufficio scolastico regionale, il Miur e il Palermo Calcio per l'avvio del progetto Kick Off Giovani - La Regione Siciliana e il SSD Palermo per lo “Sport per tutti e non per pochi” alla presenza dell’assessore regionale all'istruzione e formazione Roberto Lagalla, dell’amministratore delegato del Palermo, Rinaldo Sagramola, dei giocatori Mattia Felici e Francesco Vaccaro e, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale, Giovanni Caramazza. Il progetto Kick Off Giovani, promosso con il sostegno del Fondo sociale europeo, porterà allo Stadio Barbera gli studenti degli istituti scolastici aderenti all'iniziativa. Saranno organizzati eventi sportivi, giornate di incontro, mostre fotografiche e contest ai quali gli studenti potranno partecipare, grazie al Palermo Calcio che metterà a disposizione l’organico della propria rosa, lo staff tecnico e dirigenziale anche con l'obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare all'attività sportiva i giovani in condizioni svantaggiate. Oltre agli studenti della classe IV della primaria fino al V anno della scuola secondaria di secondo grado, saranno coinvolti anche i giovani dei reparti di lungodegenza del Civico. Il disagio sociale non riguarda solo i giovani in età scolare a rischio di abbandono scolastico ma anche i ragazzi che, a causa di problematiche sanitarie, si trovano a vivere una situazione di disagio e sofferenza. Il progetto mira a creare un network tra il mondo della scuola e quello del calcio professionistico, realizzando azioni dirette a contrastare fenomeni di discriminazione e a sostenere le associazioni impegnate in progetti dedicati a favorire il reinserimento sociale dei giovani a rischio emarginazione. L’iniziativa risponde agli obiettivi espressi dalle strategie dell’Unione europea in tema di crescita e occupazione, proponendosi di aumentare la consapevolezza dei cittadini riguardo alle attività cofinanziate dal FSE in Sicilia. Si sono svolte attività social e di promozione dell'evento attraverso le attività di ufficio stampa.

Date e orari

28 Gen 2020 10: 00
La firma all'assessorato regionale all'Istruzione e Formazione professionale

Luogo

Viale Regione Siciliana, 33, 90135 Palermo PA, Italia

In questo evento

Persone in evidenza

Roberto Lagalla
Assessore regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale
Leggi di più
Immagine
Roberto Lagalla
Roberto Lagalla

Ulteriori informazioni

Per contatti stampa e ulteriori informazioni sull'evento:
Ultimo aggiornamento
10/11/2020 - 10:52