Notizia

Nuovi percorsi: al via corso on-line sui finanziamenti a gestione diretta Ue

Il ciclo di webinar è rivolto ai Dipartimenti della Regione Siciliana.

Data
Immagine
A Gela il seminario sulla programmazione europea 2014-2020

Testo della notizia

Al via il corso avanzato sui finanziamenti a gestione diretta dell’UE per i dipartimenti della Regione Siciliana: 35 ore di attività didattica a distanza che si svolgeranno nell’arco di 14 settimane. Il primo appuntamento in line è martedì 9 febbraio alle ore 10. I successivi webinar si terranno con cadenza settimanale, indicativamente il martedì dalle 10 alle 11:30.

Il corso è rivolto al personale dei Dipartimenti della Regione Siciliana interessati, a vario titolo, alla partecipazione attiva ai programmi europei a gestione diretta che hanno completato il percorso formativo base "I finanziamenti a gestione diretta dell’UE" e/o hanno esperienza nel campo della progettazione europea.

Il percorso si articola in 8 moduli formativi progettati per fornire ai partecipanti gli strumenti necessari, in termini di conoscenze e competenze,  per elaborare e gestire progetti a valere sui finanziamenti europei a gestione diretta della Commissione: creare partnership locali, nazionali e internazionali; costruire un budget, provvedere alla gestione finanziaria del progetto e alle attività di rendicontazione;  gestire un progetto e monitorarne l’avanzamento; realizzare attività di comunicazione e diffusione dei risultati; valutare l’impatto del progetto.
L’obiettivo del corso è di aggiornare e approfondire i temi già introdotti nel percorso formativo base e presentare i programmi europei del periodo di programmazione 2021-2027 di maggiore interesse e rilevanza per la Regione Siciliana.

Consulta qui il programma

Le richieste di partecipazione devono essere trasmesse entro mercoledì 3 febbraio, a cura del Dirigente generale o del referente per la formazione del Dipartimento di provenienza all'email: servizio1.dae@regione.sicilia.it

L’accesso al corso, per i partecipanti che non hanno preso parte al percorso formativo base è subordinato al superamento di un test on line. A tale scopo sarà messo a disposizione uno spazio dedicato per consentire la fruizione dei contenuti necessari all’allineamento delle competenze e l’esecuzione del test.  

L'iniziativa è promossa dal Dipartimento degli Affari Extraregionali, in raccordo con l’Autorità di Gestione del PO FSE Sicilia 2014-2020 e in linea con le finalità del PRA della Regione Siciliana. L’attività è realizzata dal Formez PA nell'ambito della Linea 2.2.2 Percorsi di formazione e affiancamento sui Programmi a gestione diretta del Progetto Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana finanziato dal Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Siciliana.

 

Collegamenti utili

Capacità istituzionale

 

Ulteriori informazioni

Per contatti stampa e ulteriori informazioni sulla notizia: