A Luxor il primo appuntamento egiziano di Study in Sicily
Studenti egiziani e rappresentanti delle istituzioni formative alla fiera per conoscere l'offerta formativa della Regione Siciliana
Testo della notizia
La prima tappa di Study in Sicily si è tenuta a Luxor, all'hotel Sonesta, lunedì 30 gennaio.
La visita in Egitto della delegazione italiana rientra nel progetto Study in Sicily finanziato dalla Regione Siciliana con i fondi FSE della programmazione 2014-2020, con il supporto di INDIRE.
Alla Fiera, organizzata con la collaborazione di INDIRE e del'Istituto Italiano di Cultura al Cairo, hanno partecipato diversi studenti egiziani che hanno incontrato gli istituti formativi siciliani presenti nella città egiziana e coinvolti nel progetto finanziato dal Fondo sociale europeo della Regione Siciliana.
Spazio anche per dibattiti e confronti tra le istituzioni dei due paesi. Per gli studenti presenti la manifestazione è stata invece un'opportunità per conoscere l'offerta di studio in Sicilia.
Alla fine della giornata, nella splendida cornice del Tempio di Luxor si è tenuto il primo dei tre concerti dell’orchestra Erasmus, composta per lo più da giovani dei conservatori siciliani ed egiziani.
L’iniziativa punta dunque a incentivare e supportare la collaborazione delle scuole, degli ITS e degli Atenei siciliani in particolar modo con quelli di alcuni paesi del Mediterraneo (Tunisia, Marocco, Algeria, Giordania, Egitto), favorendo lo scambio di buone pratiche, la definizione di progettualità congiunte, lo sviluppo del networking tra i vari Istituti e il potenziamento dell’offerta formativa dell’isola.
Mercoledì 1 febbraio la Fiera farà tappa al Cairo, mentre il 2 febbraio si sposterà ad Alessandria