Evento

Imparare il digitale: l'evento dedicato ai percorsi IeFP

Nell'ambito dell'evento sono stati premiati gli istituti siciliani vincitori del concorso nazionale "Progetti digitali" promosso dall'Aica, l'Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico

Immagine
Imparare il digitale: l'evento on line dedicato ai percorsi IeFP

Descrizione

Si è svolto lunedì 8 febbraio l'evento on line "Imparare il digitale: premiazione dei vincitori del Concorso Progetti Digitali", organizzato dall’Assessorato Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana in collaborazione con Formez PA nell’ambito delle attività di comunicazione del PO-FSE Sicilia 2014-2020. L'incontro è stato l'occasione per promuovere i percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) attivati nell’ambito dell’offerta formativa della Regione Siciliana e per premiare gli istituti siciliani vincitori del Concorso nazionale “Progetti digitali-IeFP” 2019-2020 mirato alla valorizzazione dei progetti più innovativi in campo digitale.

I relatori hanno fatto un focus sui percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) utili per il conseguimento di qualifiche professionali immediatamente spendibili nel mercato del lavoro e coerenti con i fabbisogni del mercato del lavoro regionale, italiano ed europeo in quanto corrispondenti al Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF). 

In occasione dell’incontro sono stati premiati l'Istituto statale "G.Carducci" di Comiso (Rg) e l'Ente di formazione e aggiornamento professionale Don Orione di Palermo, vincitori del Concorso nazionale “Progetti digitali-IeFP” 2019-2020 promosso dall'Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA) con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per valorizzare i progetti più innovativi nel campo digitale. La competizione è nata per incentivare lo sviluppo delle competenze digitali, far emergere vocazioni e talenti e sviluppare le capacità critiche e creative dei giovani. L’incontro ha offerto l’opportunità di stimolare riflessioni tra gli studenti e le studentesse sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno per un uso della rete positivo e sicuro. A queste competizioni, nate nel 2012, partecipano ogni anno in media in Italia 21.000 studenti e oltre 900 Istituti.

All'evento - coordinato da Giovanna Sparacino, Dipartimento dell’istruzione, dell’Università e del diritto allo studio dell'Assessorato Istruzione e Formazione della Regione Siciliana - hanno partecipato Roberto Lagalla, Assessore Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana; Nello Scarabottolo, Vice presidente vicario AICA; Bernardo Moschella, USR Sicilia; Francesco Pira, Delegato del Rettore alla Comunicazione dell'Università di Messina; Salvatore Gaglio, Presidente Sezione AICA Sicilia; Salvo Volo, Referente Sezione AICA Sicilia; Antonio Valenti, Direttore del Dipartimento dell’istruzione, dell’università e del diritto allo studio dell'Assessorato Istruzione e Formazione della Regione Siciliana. Hanno partecipato una rappresentanza di docenti e studenti degli istituti vincitori. 

Date e orari

08 Feb 2021 09: 30
Imparare il digitale, ha preso il via l'evento on line

Luogo

Viale delle Scienze 5, 90128 Palermo IT, Italia

Galleria video

Ulteriori informazioni

Per contatti stampa e ulteriori informazioni sull'evento:
Ultimo aggiornamento
30/11/2021 - 11:27