Aiuti di Stato: al via il percorso formativo rivolto al personale regionale
In calendario dal 9 marzo al 1 aprile 2021 le attività formative in materia di aiuti di Stato rivolte al personale della Regione Siciliana

Testo della notizia
E' stato avviato con il seminario on line di apertura “Gli aiuti di Stato: definizione e inquadramento” il percorso formativo in materia di aiuti di Stato rivolto al personale della Regione Siciliana coinvolto a vario titolo sui temi degli aiuti.
Il corso affronta i temi inerenti la normativa in materia di aiuti di Stato, dalla procedura di notifica alla Commissione Europea (CE) agli aiuti esenti dall’obbligo di notifica, dedicando un particolare focus al documento della CE “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” e alle più recenti novità normative in materia adottate o proposte dalla stessa Commissione.
Le attività, in calendario fino al 1 aprile prossimo, prevedono un’alternanza di momenti dedicati alla presentazione dei principali contenuti e momenti più operativi, focus e laboratori, dedicati all’approfondimento di tematiche specifiche e all’analisi di casi. L’obiettivo è di fornire ai partecipanti un quadro di riferimento degli elementi applicativi e operativi della materia e, al contempo, poterne verificare la comprensione anche attraverso attività di quiz game, domande e dibattito.
L'iniziativa è realizzata nell'ambito della Linea 2.2.1 Sviluppo delle Competenze del progetto Nuovi Percorsi di sviluppo della capacità amministrativa della Regione Siciliana finanziato dal Programma Operativo FSE 2014-2020 della Regione Siciliana.