Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro- alimentari e agro- industriali
Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali è una rinnovata figura professionale di connessione tra il produttore e il consumatore. Opera nelle filiere di produzione del settore agrario e di trasformazione agro-industriale; Collabora alla progettazione di interventi nell’ambito delle produzioni e trasformazioni agro-alimentari nel rispetto degli standard di qualità, di sicurezza e conformità secondo le normative italiane, europee ed internazionali; Gestisce i cicli di lavorazione e le procedure di controllo sia delle macchine sia dei sistemi tecnologici; Coadiuva nell’analisi delle produzioni e dei prodotti; Promuove l’innovazione di processo e di prodotto; Propone soluzioni innovative per il marketing di prodotti “Made in Italy”; Gestisce le attività connesse alla promozione dei prodotti di filiera e del territorio; Sovrintende alle pratiche doganali e alla redazione della documentazione d’accompagnamento merci.

Descrizione
Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali è una rinnovata figura professionale di connessione tra il produttore e il consumatore.
Opera nelle filiere di produzione del settore agrario e di trasformazione agro-industriale;
Collabora alla progettazione di interventi nell’ambito delle produzioni e trasformazioni agro-alimentari nel rispetto degli standard di qualità, di sicurezza e conformità secondo le normative italiane, europee ed internazionali;
Gestisce i cicli di lavorazione e le procedure di controllo sia delle macchine sia dei sistemi tecnologici;
Coadiuva nell’analisi delle produzioni e dei prodotti;
Promuove l’innovazione di processo e di prodotto;
Propone soluzioni innovative per il marketing di prodotti “Made in Italy”;
Gestisce le attività connesse alla promozione dei prodotti di filiera e del territorio;
Sovrintende alle pratiche doganali e alla redazione della documentazione d’accompagnamento merci.
Beneficiario di progetto
Fondazione Istituto Tecnico Superiore (ITS) - “Nuove Tecnologie per il Made In Italy – Sistema Alimentare - Albatros” Messina
Responsabili di progetto
dott.ssa Gabriella Iannolino
Dettagli
Costo del progetto | 499 760.60 € |
Importo finanziato | 399 858.29 € |
Data inizio: | |
Data fine: |
Obiettivi specifici
Obiettivo specifico 10.6
Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale.
ApprofondisciApprofondimento
Le lezioni prevedono insegnamenti teorico pratici di livello specialistico, integrate con: lavori di gruppo, esercitazioni e simulazioni di casi, training on the job, cooperative learning, problem solving, action learning, coaching, esperienze di laboratorio, testimonianze e/o visite aziendali, partecipazione a fiere ed eventi.
Le attività didattiche saranno affidate a professionisti e tecnici provenienti dal mondo del lavoro, dell’università e della ricerca. Il piano di studi prevede Unità Formative a carattere tecnico-scientifico con una tutorship sia in aula sia in azienda che accompagnerà gli allievi durante il percorso, anche nel momento di ingresso nel mondo del lavoro.
04/10/2022 - 18:14