Finanziamento di borse regionali di dottorato di ricerca – Università degli studi di Palermo a.a. 2019/2020
Ventuno Borse di studio per dottorati di ricerca

Descrizione
L’avviso in oggetto si caratterizza, in termini di innovativà per:
- l’oggetto che è sostenere l'alta formazione e la specializzazione post lauream di livello dottorale ad alta qualificazione;
- la procedura di selezione;
- i soggetti beneficiari futuri dottori di ricerca attraverso le università siciliane
- Il progetto rappresenta un modo per finanziare, stabilmente, ricerca e dottorati nelle università siciliane, magari anche attraverso risorse aggiuntive, integrandosi con le altre fonti di finanziamento già presenti (risorse nazionali).
Beneficiario di progetto
Università degli studi di Palermo
Responsabili di progetto
dott.ssa Gabriella Iannolino
Dettagli
Costo del progetto | 1 132 098.60 € |
Importo finanziato | 1 132 098.60 € |
Data inizio: | |
Data fine: |
Obiettivi specifici
Obiettivo specifico 10.5
Innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo formativo nell’istruzione universitaria e/o equivalente.
ApprofondisciApprofondimento
Argomenti finanziati attraverso le borse di studio:
- biomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata
- energia e tecnologia dell’informazione
- oncologia e chirurgia sperimentali
- medicina molecolare e clinica
- studi umanistici
- ingegneria dell’innovazione tecnologica
- civil, environmental and materials engineering
- information and communication technologies
- Scienza della terra e del mare
- Scienze fisiche e chimiche
- tecnologia e scienze per la salute dell’uomo
- diritti umani: evoluzione, tutela e limiti (Internazionale)
- Architettura arti e pianificazione
- Dinamica dei sistemi
- scienze agrarie alimentari e forestali
- scienza della cultura
- Health promotion and cognitive sciences (Internazionale)
- Matematica e scienze computazionale
- pluralismi giuridici prospettiva antica attuali (Internazionale)
- scienze economiche aziendali e statistiche
- scienze molecolari e biomolecolari
04/10/2022 - 18:11