Avviso 24/2024 - “Sviluppo di Servizi di prossimità sociale e cura integrata"
Avviso 24/2024
L’Avviso intende rafforzare i servizi rivolti ai soggetti in condizione di fragilità socio-economica nell’ottica di migliorarne la qualità della vita, mantenerne l’autonomia il più a lungo possibile e vivere in modo dignitoso.

Informazioni generali
L’Avviso finanzia progetti territoriali per la sperimentazione di modelli di assistenza innovativi - complementari alla presa in carico socio assistenziale, socio-sanitaria e sanitaria volti a migliorare la qualità e prossimità dei servizi territoriali, inclusi i sistemi di assistenza a lungo termine. A partire da un approccio focalizzato sulla centralità dei bisogni della persona, si intende favorire il più ampio accesso ai servizi territoriali da parte delle categorie che vivono una condizione di vulnerabilità attraverso il superamento delle barriere di tipo economico (in termini di sostenibilità del costo dell’accesso ai servizi integrativi), degli impedimenti legati alla mobilità (ad esempio, difficoltà nella fruizione o carenza di servizi offerti della rete di trasporto pubblico), delle difficoltà legate alle condizioni personali (ad esempio, mancanza di supporto di assistenza e cura informale da parte di familiari o altre reti sociali) nonché di quelle determinate dalla frammentazione informativa e dal digital divide, in particolare per le persone anziane, a fronte della digitalizzazione dei servizi pubblici.
Obiettivi specifici
Obiettivo ESO4.11
Parità di accesso a servizi sociali e sanitari di qualità
Beneficiari
Enti del terzo settore per come definito dall'art. 1 L. 106/2016
Destinatari
Soggetti attuatori
Come partecipare
La procedura di selezione per il finanziamento delle progettualità è rivolta a partenariati composti da enti del Terzo settore (di seguito ETS) iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117). Tali soggetti possono presentare istanza di finanziamento esclusivamente mediante il supporto del SI. La presentazione delle istanze deve avvenire entro il sessantesimo giorno successivo dalla data di apertura del sistema informativo, che sarà resa disponibile con successivo comunicato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento e sul sito www.sicilia-fse.it.
Scadenze
Informazioni finanziarie
Dotazione finanziaria
Dotazione finanziaria complessiva | 15 000 000,00 € |
Totale | 15 000 000,00 € |
Forme di finanziamento
Tipologia di rendicontazione
Fonti di finanziamento
Importi massimi finanziabili
Dotazione per progetto | 120 000,00 € |
|
Documenti
Approvazione, modifiche e proroghe
Ulteriori informazioni
Ufficio responsabile
Servizio 1 - Programmazione attuativa POR FSE e FESR [fino al 15/06/22]
Maria Letizia di Liberti
20/02/2025 - 10:12