Celebrata la Festa dell'Europa
Il FSE+ 21-27 Sicilia ha partecipato al villaggio europeo allestito ai cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Testo della notizia
Si è celebrata oggi ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo la Festa dell’Europa.
Alla manifestazione, organizzata dall’Antenna Europe Direct di Palermo in collaborazione con il Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana, ha partecipato anche il FSE+ 21-27 Sicilia.
In apertura dell’evento l’Orchestra Didattica della Scuola Secondaria di 1° grado Ciro Scianna di Bagheria ha eseguito l’Inno alla Gioia, a seguire i saluti istituzionali di Carlo Corazza Capo dell’Ufficio del Parlamento Europeo, di Ritalba Mazzara del Team della Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, di Alessandro Aricò, Assessore delle Infrastrutture e della mobilità della Regione Siciliana, di Giampiero Cannella Assessore alla Cultura e Vice sindaco del Comune di Palermo, di Giovanna Segreto Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio e di Marco Tornambè, referente della Comunicazione del FESR Sicilia.
Presenti circa 400 studenti di scuole di ogni ordine e grado della Sicilia che hanno animato i laboratori didattici-informativi allestiti dalle associazione presenti nel villaggio europeo.
Al termine della manifestazione sono state premiate le scuole siciliane che hanno partecipato al progetto nazionale “A scuola di Opencoesione” #asoc2324.