Un grande “villaggio europeo” per festeggiare l'Europa
All’ Averna Spazio Open dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo tanti studenti per la Festa dell'Europa
Testo della notizia
Si è svolta, martedì 16 maggio, la Festa dell’Europa, organizzata dall’Euromed Carrefour Sicilia - Antenna Europe Direct e dal Dipartimento della Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana, nell’ambito dell’anno europeo delle Competenze 2023.
Al grande “villaggio europeo”, allestito all’Averna Spazio Open dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, era presente con un spazio informativo il Fondo sociale europeo della Regione Siciliana.
Alla Festa, dove erano presenti i diversi programmi (Fesr, Feasr, Programmi di cooperazione), hanno partecipato oltre 500 persone tra studenti siciliani, associazioni e cittadini che sono stati coinvolti in laboratori, performance musicali e artistiche, e varie altre iniziative.
La manifestazione si è aperta con l’ascolto dell’Inno alla gioia, proposto dagli alunni del Liceo musicale “Regina Margherita” di Palermo. La manifestazione si è poi spostata, a causa della pioggia, all'interno dello spazio “Tre navate” dove gli studenti siciliani hanno animato un flash mob con le bandiere della Regione e dell'Unione europea.
A seguire si è tenuta la premiazione degli alunni delle scuole medie siciliane partecipanti all’iniziativa “Asoc-A Scuola di OpenCoesione”, che vede assieme il Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, il team nazionale Asoc e il Dipartimento Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Spazio anche alle performance musicali, con l’esibizione della “Queen Margareth Jazz Band” e del corpo di ballo del Liceo musicale e coreutico Regina Margherita, e l’#EUshowcooking, una gara di cucina dal vivo con ricette europee che vede protagonisti gli studenti di tre istituti alberghieri siciliani (il “Piazza” e il “Cascino” di Palermo, e il “Merendino-Ipsar” di Brolo, nel Messinese).