Speciale Europa al Taobuk Festival
Il Fondo sociale europeo sostiene il Taobuk Festival di Taormina che quest'anno ha dedicato una sessione ai temi dell'Unione Europea
Testo della notizia
In occasione della X edizione del Taobuk Festival diversi relatori si sono incontrati per discutere del futuro dell'Europa e per scrivere il Manifesto di Taormina.
Un'occasione preziosa per fare il punto sull'Europa che sta attraversando uno dei momenti più difficili dalla sua nascita. L'idea del Taobuk nasce infatti dall'entusiasmo, come antidoto a quella che si prospetta come una delle più radicali crisi dell’Occidente, e come opportunità per elaborare un programma che ponga le basi per un nuovo corso dell'Unione.
Taobuk, insieme a Think Thank Vision, con il sostegno del Fondo Sociale Europeo e la collaborazione dall’Università degli Studi di Messina, ha per questo accolto quest’anno al suo interno una sezione tematica che si è svolta tra Taormina e Messina dal 2 al 4 ottobre: "L’Europa in un mondo post-pandemico – Idee per un dibattito sul futuro dell’Europa nel ventunesimo secolo".
Questo è il titolo dell’evento, che ha visto diversi intellettuali, politici, giornalisti e storici, portatori ciascuno di una propria visione, ritrovarsi a discutere i progetti per costruire una nuova Unione.
Nel video le dichiarazioni di Antonella Ferrara, presidente del Festival, e di Salvatore Cuzzocrea, Magnifico Rettore di Messina.