ITS Alta Formazione Tecnica per Tecnologie digitali e social media

CUP G27B17000000007

Tecnico superiore per l'organizzazione e la fruizione dell'informazione e della conoscenza. Il Tecnico superiore opera per realizzare e gestire le soluzioni relative alla organizzazione e alla fruizione multicanale di contenuti multimediali. Interviene sui processi di analisi, specifica, sviluppo, testing e collaudo di applicazioni o servizi per la fruizione dell'informazione e della conoscenza a partire dalla valutazione delle caratteristiche tecniche del sistema complessivo fino alle prestazioni delle singole componenti tecnologiche. Si avvale di tecniche e metodologie per l'installazione, la supervisione e la manutenzione di tali applicazioni o servizi con riferimento anche all'integrazione sistemica, alla gestione di reti, all' attuazione di aggiornamenti e ampliamenti, al supporto agli utenti.

Immagine
eTwinning

Descrizione

Pianificare l’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e valutarne l’impatto.

Collaborare alla realizzazione del ciclo di vita dei progetti di innovazione legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Applicare metodi e processi per lo sviluppo di sistemi e di applicazioni

Utilizzare linguaggi per la realizzazione di sistemi e di applicazioni

Organizzare e utilizzare informazioni, dati e loro aggregazioni

Elaborare interfacce multimediali e multicanale

Rendere fruibili informazioni, applicazioni e sistemi ai diversi destinatari della comunicazione

Garantire la sicurezza e l’affidabilità  del servizio nel rispetto delle normative di settore

Misurare, valutare e migliorare il livello del servizio erogato

Il Tecnico Superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza opera per realizzare e gestire le soluzioni relative alla organizzazione e alla fruizione multicanale di contenuti multimediali. Interviene sui processi di analisi, specifica, sviluppo, testing e collaudo di applicazioni o servizi per la fruizione dell'ʹinformazione e della conoscenza a partire dalla valutazione delle caratteristiche tecniche del sistema complessivo fino alle prestazioni delle singole componenti tecnologiche. Si avvale di tecniche e metodologie per l'ʹinstallazione, la supervisione e la manutenzione di tali applicazioni o servizi con riferimento anche all'ʹintegrazione sistemica, alla gestione di reti, all’attuazione di aggiornamenti e ampliamenti, al supporto degli utenti.

Beneficiario di progetto

Fondazione “Istituto Tecnico Superiore (ITS) per le Tecnologie dell'informazione e della comunicazione” “Steve Jobs”, Caltagirone

Responsabili di progetto

dott.ssa Gabriella Iannolino

Dettagli

Tempi
Costo del progetto 430 000.00 €
Importo finanziato 283 424.00 €
Data inizio:
Data fine:

Obiettivi specifici

Obiettivo specifico 10.6
ASSE 3

Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale.

Approfondisci
Link a progetto su OpenCoesione
Ultimo aggiornamento
04/10/2022 - 18:15