Istituti Tecnici Superiori - Alta Formazione Tecnica per Efficienza energetica in Sicilia

CUP G77B17000000009

Efficienza energetica/ Processi e impianti ad elevata efficienza e a risparmio energetico . Figure formate: - tecnico superiore per l’approvvigionamento energetico e la costruzione di impianti - tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici - tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile.

Immagine
Assessorato

Descrizione

I percorsi formativi ITS presentano un elevato grado di innovazione sia da un punto di vista dei contenuti che del collegamento con il mercato del lavoro sul campo, prevedendo lungo periodo di stage presso aziende del settore, potenzialmente interessate all’inserimento lavorativo presso di loro, degli stager ospitatati.

Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica", nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche. Gli ITS formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del Paese e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria. Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali. La sostenibilità è strettamente collegata alla capacità di inserimento lavorativo dei partecipanti che, dal monitoraggio effettuato, risulta particolarmente elevato. Tale forma garantisce la sostenibilità del progetto stesso.

Testo sintetico relativo agli elementi di riproducibilità/trasferibilità del progetto Relativamente alla tecnica di realizzazione dell'intervento, la modalità di elargire corsi di formazione è assolutamente trasferibile in altre aree del territorio siciliano, anche su tematiche diverse del presente avviso.

Elementi di innovatività:

Didattica in laboratorio

Tirocini/stage/apprendistato di alta formazione e ricerca obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo

Almeno 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni

Il titolo rilasciato è Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento

Beneficiario di progetto

Fondazione “Istituto Tecnico Superiore (ITS) Efficienza Energetica Provincia di Enna” C.F. /P.I. 91043810869

Responsabili di progetto

dott.ssa Gabriella Iannolino

Dettagli

Tempi
Costo del progetto 500 000.00 €
Importo finanziato 350 000.00 €
Data inizio:
Data fine:

Obiettivi specifici

Obiettivo specifico 10.6
ASSE 3

Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale.

Approfondisci
Link a progetto su OpenCoesione
Ultimo aggiornamento
04/10/2022 - 18:13